• Home
  • Chi Siamo
  • Diventa Socio
  • Multimedia
    • Foto
      • Motogiri
        • 20 aprile 2013
      • Raduni
      • La Domenica dei Road Eaters
      • Varie
    • Video
    • Webcam
  • Biker's Soul
  • Vendo
    • Articoli
    • Gadgets
  • Marmitta Rossa
  • Sostenitori
  • Download
  • Contatti

19

кракен зеркалокракен зеркало

Apr

мега даркнетмега даркнет

Guidare la moto sul bagnato: i consigli essenziali

Scritto da hellboy nella categoria Tips and Tricks, Varie  |

кракен зеркалокракен зеркало

In curva si sta fuori

Quando c’è poca aderenza bisogna essere leggeri e fluidi nei movimenti, evitando i movimenti bruschi. Le curve sono il momento più delicato: per evitare brutte sorprese bisogna sporgersi più del solito con il corpo verso l’interno della curva. In questo modo si riduce l’angolo di piega della moto e si stressano meno le gomme.

мега сайтмега сайт

Frenate con dolcezza

La frenata è una delle manovre che hanno tratto i maggiori vantaggi dall’elettronica: grazie ai sistemi ABS evoluti, il pavé bagnato e i binari del tram non fanno più paura. Però è meglio eseguire la manovra dolcemente, come se non ci fosse l’ABS per avere sempre tutto sotto controllo. Sul bagnato bisogna rallentare in modo graduale, azionando prima il freno posteriore e subito dopo l’anteriore, in modo da ottenere un assetto quanto più bilanciato possibile. Anche in questo caso sono da evitare i comandi bruschi.

I piedi devono stare sulle pedane

La posizione di guida corretta per avere il pieno controllo della moto è con i piedi sulle pedane. Se l’aderenza è scarsa e si rischia di cadere, si può togliere un solo piede dalla sua posizione naturale (meglio quello dalla parte del cambio): togliendoli entrambi si viaggia appesi al manubrio, controllando male la moto. Con i piedi che sfiorano terra e le gambe allargate, si costringe un’ampia parte del corpo a ridurre il contatto con la moto e quindi si riduce anche il controllo.

Studiate l’elettronica di bordo

Oltre all’ABS di cui abbiamo già parlato, nelle moto di oggi ci sono vari sistemi elettronici che facilitano la guida nelle situazioni difficili. Bisogna però conoscerli per sfruttarli a fondo.

Controllo di trazione: spesso sono disponibili differenti settaggi, che rendono il sistema più o meno sensibile alle perdite di aderenza. Con la brutta stagione bisogna usare le regolazioni più sensibili.

Riding mode: le “modalità di guida” (spesso definite “riding mode”) sono presenti sui modelli con elettronica più raffinata e permettono di controllare e coordinare con un solo comando la risposta di tutti i sistemi elettronici presenti sulla moto. Cercate sul libretto di uso e manutenzione quale viene consigliata dalla casa per i fondi con poca aderenza e tenetela sempre attiva.

Più sicuri con i “cornering”: ricordate sempre che i normali ABS e controllo di trazione non funzionano quando la moto è inclinata. Le moto dotate di centralina inerziale montano invece ABS e controllo di trazione “cornering”, in grado di aiutarvi anche con la moto inclinata.

Come sono le gomme?

Oltre che dalle condizioni del fondo stradale, l’aderenza dipende dalle condizioni degli pneumatici della moto o dello scooter. Ecco ciò che dovete controllare.

■ Stato di usura del battistrada: bisogna cambiare le gomme prima di arrivare al limite indicato dalla casa.

■ La pressione dei pneumatici conta parecchio, può addirittura cambiare il comportamento della moto. Cercate sul libretto di uso e manutenzione (LINK) la pressione corretta e controllatela almeno una volta al mese.

■ Nei cataloghi dei produttori di gomme sono sempre più numerose le “invernali” M+S (LINK). Sono le migliori se si usa la moto per tutto l’inverno, persino quando si va sotto zero. Nella brutta stagione però vanno bene anche quelle “da turismo” con mescola morbida, che offrono una buona aderenza con basse temperature.

Le regole della sicurezza

■ Imparate a osservare e valutare il tipo di asfalto sul quale state viaggiando: un colore chiaro con effetto specchio significa che il manto è parecchio consumato e quindi non offre la giusta aderenza alle gomme.

■ Fate attenzione passando sulla segnaletica orizzontale (strisce pedonali, stop ecc): salvo rarissimi casi è realizzata con vernici estremamente scivolose!

■ In città cercate di evitare i tombini di ferro e le rotaie del tram: il metallo ha poco grip, meglio non frenare e neppure passarci mentre si è in piega per affrontare una curva.

■ Quando arriva la pioggia dopo un periodo di secca bisogna stare attenti: le strade sono molto pericolose. Le prime gocce di pioggia si mischiano infatti a smog e polvere, creando una patina scivolosissima.

■ Non state mai troppo vicini ai veicoli che vi precedono. Le auto frenano di più delle moto, i furgoni nascondono la visuale di eventuali pericoli: entrambe situazioni che col bagnato è molto più difficile affrontare.

Tratto da: www.insella.it

Nessun commento a questo articolo

Articoli correlati

  • Total Erg ed FMI insieme per i Tesserati
  • Total Erg. Sconti ai Tesserati FMI
  • Sconti per i tesserati FMI
  • Sconto ai tesserati FMi da FIAT
  • Sconti Benzina

Autenticazione




  •  
  • Password smarrita?

Sponsor

http://www.roadeaters.it/sostenitori/centro-revisioni-mascio/ http://www.pezzidiricambio24.it/ Motomania ItalyTartufi Digiplanet Your ADS Your ADS Your ADS Your ADS

Sociale

Istituto Mater Orphanorum
AVIS Termoli
AVIS Giovani Termoli

Altro Web

Viaggio in Australia

Cerca sul sito

kraken darknetkraken darknet

Social Road Eaters

Guarda i video Road Eaters Motoclub Termoli su YouTube Sottoscrivi il Feed RSS dei Road Eaters Motoclub Termoli Entra in contatto con il Road Eaters Motoclub Termoli Profilo Facebook dei Road Eaters Motoclub Termoli

Meteo Molise

    Meteo Molise
Guarda il tempo con le WEBCAM

Siti amici

  • Bikers On Web.com
  • Comune di Termoli
  • FMI Molise
  • Itinerari di Viaggio
  • La piana dei Lupi
  • Motociclisti.Blog
  • Motoclub Lupo
  • Motori Blog
  • Primonumero – Termoli
  • Regione Molise
  • Rubriche
  • Sport in molise
Aprile 2023
L M M G V S D
« Mar   Set »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Dal Web..

Categorie

  • Motogiri (333)
  • News (176)
  • Giri vari (64)
  • Importante (75)
  • Anteprime (142)
  • Cultura e Curiosità (169)
  • Sociale (18)
  • Staff (232)
  • Tips and Tricks (138)
  • Varie (590)
  • Eventi Vari (42)

Birthdays

  • 8 of the 21 registered user filled in there birthday.
  • Average age: 46.6
  • Oldest user: Caponord
  • Youngest user: Doctor Strange
  • Birthdays ICAL: birthday.ics

 Upcoming birthdays - ( 7 / 8 )

Jun
26/6/1981 - Elephant(43y)
Jul
13/7/1981 - Australia Twin(43y)
19/7/1978 - Sciupafemmine(46y)
Oct
06/10/1979 - Hellboy(45y)
31/10/1960 - Caponord(64y)
Nov
26/11/ - Sawa
30/11/1978 - SpongeBob(46y)

 Passed birthdays - ( 1 / 8 )

Jan
20/1/ - Doctor Strange

Ultimi articoli

  • Domenica 23 Giugno 2024
  • 21 Aprile 2024 – 11° Motobenedizione RoadEaters!!
  • Apertura Tesseramento 2024
  • Novità 2024: DUCATI
  • Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • 07/05/2023 – Motogiro
  • Guidare la moto sul bagnato: i consigli essenziali
  • Motobenedizione – 16 Aprile 2023
  • Tesseramento 2023
  • Tesseramento 2022

Commenti recenti

  • Koala in Domenica 23 Giugno 2024
  • Koala in Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • Condor in Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • hellboy in 07/05/2023 - Motogiro
  • hellboy in Motobenedizione - 16 Aprile 2023
  • hellboy in Serie forcelle Old Style
  • hellboy in In ricordo di Pasqualino
  • hellboy in Domenica 12 Settembre - "Pasqualino Day"!
  • hellboy in 20 Giugno 2021
  • Aldo in Tesseramento 2021

Articoli più popolari

  • 9 settembre, Pasqualino...V! (59)
  • 19 Settembre - Indigestione di curve (57)
  • Proposta incontro Road Eaters a settembre (37)
  • Moto-Affettata - ponte del 25 Aprile - (36)
  • Vota la tua frase preferita (33)
  • Aggiornato: Corso Gsss Light, info e dettagli. (33)
  • 1° Motobenedizione Road Eaters Termoli 27 Marzo 2011 (32)
  • Sparate a zero per domenica prossima! (31)
  • Addio Pasqualino (31)
  • Sabato e Domenica (31)

Copyright © 2009 - Road Eaters – Motoclub Molise - Opera pubblicata sotto Licenza Creative Commons.

Adventures
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok