• Home
  • Chi Siamo
  • Diventa Socio
  • Multimedia
    • Foto
      • Motogiri
        • 20 aprile 2013
      • Raduni
      • La Domenica dei Road Eaters
      • Varie
    • Video
    • Webcam
  • Biker's Soul
  • Vendo
    • Articoli
    • Gadgets
  • Marmitta Rossa
  • Sostenitori
  • Download
  • Contatti

5

Nov

..arrangiamenti da pioggia.

Scritto da hellboy nella categoria Tips and Tricks 

Colgo la palla al balzo per scrivere due cosette prendendo spunto dalla giornata di ieri domenica 4 novembre 2012.

Può capitare che qualcuno venga sorpreso dalla pioggia e magari non sia attrezzato con antipioggia “di negozio”, ma prevedendo, può tranquillamente portarsi due cosette da casa ed evitare il peggio .  Ecco come rimediare con poco .   Se si prevede un lungo viaggio nel quale si può trovare pioggia, prima di partire da casa si può prendere una di quelle bustone di plastica nere, qualche busta di plastica e qualche guanto in lattice.

La busta nera, una volta praticato il foro per la testa (il più piccolo possibile) e quelli per le maniche può servire come antipioggia per tenere il corpo più caldo. Per i guanti in lattice, nel caso in cui uno non li possieda, può optare per quelli trasparenti reperibili gratuitamente dal fruttivendolo o dal benzinaio. Posizionati sopra ai guanti da motociclista, faranno egregiamente il compito di antipioggia ed inoltre manterranno le mani calde e asciutte.  Per i piedi invece possiamo mettere delle buste a protezione delle scarpe, o altrimenti, come provato ieri, i piedi con le calze asciutte dentro le buste di plastica e poi i piedi dentro gli scarponcini.  Magari a qualcuno questi accorgimenti “arrangiati” faranno ridere, ma garantito perchè testati, che in caso estremo possono fare la differenza tra il morire di freddo o lo stare caldi.  Ovviamente essere attrezzati di sana pianta è consigliato a tutti, ma è meglio sapere qualche trucchetto in più per ogni evenienza.

LAMPS !!!

1 commento

19

Lug

Batteria, questa sconosciuta ..

Scritto da hellboy nella categoria Tips and Tricks 

Un tempo le batterie avevano i tappi e attraverso i fori si poteva controllare il livello dell’elettrolita. I più smanettoni  con il densimetro verificavano lo stato di carica e salute di ogni cella. Era possibile aggiungere acqua distillata per ripristinare il livello appena al di sopra degli elementi e verificare durante la ricarica che il liquido non “bollisse” indice di elettrolisi e eccessiva carica.  Piccolo appunto: Se avete batterie con tappi gialli che si svitano singolarmente, potete aggiungere acqua distillata in caso di bisogno, se invece di tappi singoli avete una fascia singola con i tappi incollati, quella non è ricaricabile con acqua distillata, ma siete di fronte ad una batteria usa e getta (quelle chiamate “sigillate”), al massimo si può fare la prova ad aggiungere un po di acido per batterie da un elettrauto e vedere se il miracolo avviene, ma tante volte l’impresa non vale la spesa.

batteria Oggi le batterie sono sigillate, senza manutenzione e con il densimetro integrato (la spia che può essere verde, rossa o nera a seconda dello stato). In alcuni casi si usano batterie con l’elettrolita in gel che hanno il vantaggio di poter essere montate in qualunque posizione e se un urto rompe il contenitore non perdono acido ma che hanno solo il difetto di non sopportare la sovraccarica, che possono addirittura uccidere la batteria. Ci sono anche quelle ad acido assorbito , ovvero un ‘acido impregnato in spugne in  fibra di vetro.
Oggi stanno nascendo le batterie al litio, che hanno il vantaggio del piccolo peso: a parità di corrente di spunto per l’avviamento pesano un terzo . Purtroppo costano molto, sulla centinaia di euro e offrono un buono spunto ma pochi ampere. Inoltre non possono essere lasciata scaricche a lungo, pena la morte 🙂 Queste batterie sono inquadrate più che altro nel settore delle competizioni e nel settore del volo, si capisce il perchè.

Continua la lettura…

Nessun commento

25

Mag

Imparare a leggere il PNEUMATICO

Scritto da Albatros nella categoria Importante, Tips and Tricks 

gomme moto _leggere un pneumatico libretto mod3Gomme moto _leggere pneumatico tipo MOD2

Continua la lettura…

1 commento

24

Mag

La frizione a secco

Scritto da hellboy nella categoria Tips and Tricks 

Tempo fa avevamo parlato di frizione  antisaltellamento in generale e di estetica sulla frizione a secco, in modo da avere una infarinatura generale sul suo compito. Nel caso particolare, si potevano trarre delle conclusioni non scontate come ad esempio che  nelle frizioni a secco,  l’usura delle parti è di molto superiore a quelle a bagno d’olio.

Smontando una frizione in lega di alluminio, nel particolare in Ergal, si osserva da subito cosa può provocare l’usura delle parti.

Frizione a secco (1) Frizione a secco (3)

Continua la lettura…

1 commento

14

Mag

Fix&Go Microair – prova pratica

Scritto da hellboy nella categoria Tips and Tricks 

Cari soci e cari lettori, abbiamo avuto la possibilità di provare in maniera gratuita e concretamente, grazie all’interessamento di Alessandro Ferri, responsabile Aftermarket Italia, il Kit di riparazione gomme “Fix&Go Microair“.

Il sistema riusulta essere molto leggero e compatto,  composto da prodotto sigillante per l’eventuale foro e minicompressore.  Il Kit della TEK Automotive S.r.l., azienda Italiana leader mondiale nella produzione e commercializzazione di sistemi di riparazione temporanea di pneumatici, è visionabile sul loro sito web, qui inoltre, ci si accorge che ci sono numerosi sistemi di riparazione, uno meglio dell’altro.

Microair Microair (2) Microair (3) Microair (4)

Riceviamo il prodotto il giorno successivo alla cortese telefonata di Alessandro, in un pacco protetto, all’interno del quale troviamo il kit ben distribuito in tutti gli spazi disponibili e come da una scatola magica vediamo spuntare fuori tutti i vari componenti .. in un sacchetto ci sono due adattatori per la batteria, uno da l’impressione di poter essere fissato in modo stabile e permanente alla batteria grazie a due attacchi ad occhiello, l’altro invece in modo “volante” grazie a due morsetti. Successivamente da un astuccio in cordura, tiriamo fuori il kit per la riparazione della gomma ed il minicompressore.  Fix&Go (6)La cosa che più colpisce è il design del compressore,compatto e leggero.  Lo inziamo a toccare con la meraviglia di un bimbo che gioca per la prima volta al cubo di rubick ,ed iniziamo a tirare fuori il cavo della corrente con il jack maschio, il tubo dell’aria, adattatori per gonfiare palloni e quant’altro visto che il compressore è molto versatile.  Inoltre, il compressore presenta un display digitale dal quale si legge la pressione in bar molto facilmente. Un’altra bella pensata è quella di aver messo sul tubo dell’aria, un terminale filettato da avvitare alla valvola gomme, cosi come i due led ad alta luminosità utili in caso di foratura in luoghi poco illuminati. Tra le altre cose, proprio questa caratteristica può essere utilizzata come segnalatore notturno in caso di guasto elettrico.

PROVA PRATICA:

Continua la lettura…

7 Commenti
  • Pagina 10 su 28
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 28
  • >

Autenticazione




  •  
  • Password smarrita?

Sponsor

https://www.roadeaters.it/sostenitori/centro-revisioni-mascio/ http://www.pezzidiricambio24.it/ Motomania ItalyTartufi Digiplanet Your ADS Your ADS Your ADS Your ADS

Sociale

Istituto Mater Orphanorum
AVIS Termoli
AVIS Giovani Termoli

Altro Web

Viaggio in Australia

Cerca sul sito

Social Road Eaters

Guarda i video Road Eaters Motoclub Termoli su YouTube Sottoscrivi il Feed RSS dei Road Eaters Motoclub Termoli Entra in contatto con il Road Eaters Motoclub Termoli Profilo Facebook dei Road Eaters Motoclub Termoli

Meteo Molise

    Meteo Molise
Guarda il tempo con le WEBCAM

Siti amici

  • Bikers On Web.com
  • Comune di Termoli
  • FMI Molise
  • Itinerari di Viaggio
  • La piana dei Lupi
  • Motociclisti.Blog
  • Motoclub Lupo
  • Motori Blog
  • Primonumero – Termoli
  • Regione Molise
  • Rubriche
  • Sport in molise
Giugno 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Dal Web..

Categorie

  • Motogiri (333)
  • News (176)
  • Giri vari (64)
  • Importante (75)
  • Anteprime (142)
  • Cultura e Curiosità (169)
  • Sociale (18)
  • Staff (232)
  • Tips and Tricks (138)
  • Varie (590)
  • Eventi Vari (42)

Birthdays

  • 8 of the 22 registered user filled in there birthday.
  • Average age: 46.6
  • Oldest user: Caponord
  • Youngest user: Doctor Strange
  • Birthdays ICAL: birthday.ics

 Upcoming birthdays - ( 7 / 8 )

Jun
26/6/1981 - Elephant(43y)
Jul
13/7/1981 - Australia Twin(43y)
19/7/1978 - Sciupafemmine(46y)
Oct
06/10/1979 - Hellboy(45y)
31/10/1960 - Caponord(64y)
Nov
26/11/ - Sawa
30/11/1978 - SpongeBob(46y)

 Passed birthdays - ( 1 / 8 )

Jan
20/1/ - Doctor Strange

Ultimi articoli

  • Domenica 23 Giugno 2024
  • 21 Aprile 2024 – 11° Motobenedizione RoadEaters!!
  • Apertura Tesseramento 2024
  • Novità 2024: DUCATI
  • Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • 07/05/2023 – Motogiro
  • Guidare la moto sul bagnato: i consigli essenziali
  • Motobenedizione – 16 Aprile 2023
  • Tesseramento 2023
  • Tesseramento 2022

Commenti recenti

  • Koala in Domenica 23 Giugno 2024
  • Koala in Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • Condor in Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • hellboy in 07/05/2023 - Motogiro
  • hellboy in Motobenedizione - 16 Aprile 2023
  • hellboy in Serie forcelle Old Style
  • hellboy in In ricordo di Pasqualino
  • hellboy in Domenica 12 Settembre - "Pasqualino Day"!
  • hellboy in 20 Giugno 2021
  • Aldo in Tesseramento 2021

Articoli più popolari

  • 9 settembre, Pasqualino...V! (59)
  • 19 Settembre - Indigestione di curve (57)
  • Proposta incontro Road Eaters a settembre (37)
  • Moto-Affettata - ponte del 25 Aprile - (36)
  • Vota la tua frase preferita (33)
  • Aggiornato: Corso Gsss Light, info e dettagli. (33)
  • 1° Motobenedizione Road Eaters Termoli 27 Marzo 2011 (32)
  • Sparate a zero per domenica prossima! (31)
  • Addio Pasqualino (31)
  • Sabato e Domenica (31)

Copyright © 2009 - Road Eaters – Motoclub Molise - Opera pubblicata sotto Licenza Creative Commons.

Adventures
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok