• Home
  • Chi Siamo
  • Diventa Socio
  • Multimedia
    • Foto
      • Motogiri
        • 20 aprile 2013
      • Raduni
      • La Domenica dei Road Eaters
      • Varie
    • Video
    • Webcam
  • Biker's Soul
  • Vendo
    • Articoli
    • Gadgets
  • Marmitta Rossa
  • Sostenitori
  • Download
  • Contatti

28

Gen

Sconto TOTAl Erg per i tesserati

Scritto da hellboy nella categoria Importante, Tips and Tricks 

Quest’anno la FMI fornità un simpatico gadget ed un buono carburante/olio.

Ecco come funziona il buono:

Proseguirà anche nel 2017 la partnership tra la Federazione Motociclistica Italiana e TotalErg con il marchio ELF. La collaborazione fra le due realtà, iniziata nel 2015, verrà rafforzata per offrire ai Tesserati FMI – intendendo con questo termine anche i piloti – numerosi servizi. La partnership è stata presentata oggi a Roma, presso la sede di TotalErg, alla presenza di Giovanni Copioli (Presidente FMI), Alberto Rinaldelli (Segretario Generale FMI), Gregoire Natta (Amministratore Delegato TotalErg) e Filippo Redaelli (Direttore Lubrificanti Fluidi Speciali TotalErg).

Nel corso dell’anno, la FMI e TotalErg/ELF metteranno a disposizione dei Tesserati FMI diversi vantaggi. Servizi ideati per agevolare gli associati alla Federazione nella mobilità quotidiana sia in moto che in auto. Le modalità per approfittare di queste condizioni favorevoli sono molto semplici: è sufficiente aderire al programma Box Più® di TotalErg, che permette di accumulare in maniera semplice e veloce punti fedeltà, sconti carburante e crediti ERG Mobile.

Per i Tesserati FMI nuovi clienti Box Più®

Al momento del tesseramento, verrà consegnato un coupon grazie al quale sarà possibile usufruire di uno sconto sul carburante di 5 € su almeno 10 € di rifornimento e di 4 € con l’acquisto di un litro di lubrificante.

Per i Tesserati FMI già clienti Box Più® e per i nuovi a partire dal secondo rifornimento

Una volta ricevuto il coupon, i Tesserati FMI avranno doppi punti per un anno! Quindi 4 invece di 2 per ogni litro di carburante consumato presso le stazioni TotalErg. I punti potranno essere convertiti in premi e anche in buoni carburante (ogni 900 punti, 3 euro di carburante). Questa promozione si aggiunge a quanto già previsto in termini di sconti e punti dal programma Box Più®

Nessun commento

9

Dic

Tesseramento 2017

Scritto da hellboy nella categoria Staff, Tips and Tricks 
 Iniziata la Campagna Tesseramento FMI 2017
A breve il nostro motoclub si riaffilierà alla FMI per il 2017 e verrete informati sui passaggi per il ritesseramento.

Ecco le tessere 2017.

Tessera Member  Offre ai motociclisti e a tutti gli appassionati delle due ruote: coperture assicurative, sconti e numerosi vantaggi come l’iscrizione al Registro Storico o la partecipazione all’attività Turistica. È possibile tesserarsi online o presso il Moto Club più vicino (riceverai l’esclusivo gadget 2017). Inoltre con la Tessera Member è possibile passare alla Tessera Sport o Sport Autodromi, conseguire la Licenza Agonistica o Promorace e partecipare ai corsi FMI per il conseguimento della qualifica di: Ufficiale Esecutivo, Tecnico Federale e Commissario di Gara.

Continua la lettura…
2 Commenti

21

Ott

E con onore vi presento …

Scritto da hellboy nella categoria News, Cultura e Curiosità, Staff, Tips and Tricks 

images

 

..il nostro amico Massimiliano spostato Perrella 🙂

 

11 Commenti

13

Ott

Olio Motori

Scritto da hellboy nella categoria Tips and Tricks 

Tempo fa , avevamo affrontato già questo discorso, ma vi sintetizzo un po tutto, visto che da poco mi sono riletto tutto per il cambio olio della mia moto.

SAE (Society of Automotive Engineers), classifica gli oli motori 4 tempi in relazione alle loro caratteristiche di viscosità a caldo e a freddo,definite come segue:

• Una gradazione a freddo o per l’inverno, seguita dalla lettera W (WINTER deduco io), come ad esempio 15W.
• Una gradazione a caldo o per l’estate,dopo la gradazione invernale, come ad esempio 40 .

Più piccolo è il numero di tipo invernale (Es: 5W), più l’olio rimane fluido a temperature sotto lo zero,  quindi il motore si avvia meglio a temeprature fredde.

Più alto è il numero estivo di gradazione (Es: 60), più l’olio resta viscoso alle alte temperature (100°C), e quindi più alta è la protezione che fornisce al motore durante l’uso intenso.

I motori moderni sono generalmente progettati per funzionare con una viscosità a caldo SAE 40.  In inverno, ad esempio ,nei paesi temperati  ovvero con temperature che variano da -10 °C a +40 °C., un’olio SAE 15W-40 è sufficiente.

Nessun commento

4

Mag

I Motori

Scritto da hellboy nella categoria Tips and Tricks 

Due, tre, quattro cilindri, qual è il migliore ? In realtà non esiste un motore migliore, esiste però un utilizzo ideale per ogni tipo di frazionamento. I layout che ogni azienda motociclistica sceglie per i motori che equipaggiano le motociclette prodotte, sono da sempre oggetto di lunghe diatribe fra gli appassionati delle due ruote e conseguentemente di attente strategie aziendali e di mercato da parte delle aziende stesse.

Costi di realizzazione e di gestione, affidabilità, prestazioni, facilità di guida e destinazione d’uso sono i fattori che influenzano maggiormente la scelta di una determinata configurazione o layout di progetto.

IL FATTORE EMOTIVO

C’è da dire però che ancora oggi, grande importanza viene data al fattore emotivo legato alla storia che ogni azienda porta con se. Insomma è inutile negarlo, una fiammante Ducati senza il tipico sound “tuonante” da bicilindrico, non sarebbe una vera Ducati.

PESO E VIBRAZIONI

Due importanti fattori tecnici che influenzano molto le scelte progettuali di un motore, sono il peso e le vibrazioni. I progettisti mirano a  contenere entrambi i parametri che nel corso degli anni sono stati molto migliorati, grazie all’impiego di materiali dal peso specifico ridotto ( alluminio, magnesio, titatnio, carbonio ecc ) e al perfezionamento dei sistemi costruttivi.

Il numero massimo di cilindri per un motore motociclistico sembra essersi assestato sul 4 cilindri, mentre il monocilindrico rimane probabilmente il motore più diffuso per la sua grande economicità nella realizzazione e nella gestione.

Entrando nel dettaglio vediamo quali sono le configurazioni più comuni adottate per i motori motociclistici e le loro caratteristiche :

MONOCILINDRICO

 

monocilindrico ktm duke 690

Continua la lettura…
2 Commenti
  • Pagina 2 su 28
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 28
  • >

Autenticazione




  •  
  • Password smarrita?

Sponsor

https://www.roadeaters.it/sostenitori/centro-revisioni-mascio/ http://www.pezzidiricambio24.it/ Motomania ItalyTartufi Digiplanet Your ADS Your ADS Your ADS Your ADS

Sociale

Istituto Mater Orphanorum
AVIS Termoli
AVIS Giovani Termoli

Altro Web

Viaggio in Australia

Cerca sul sito

Social Road Eaters

Guarda i video Road Eaters Motoclub Termoli su YouTube Sottoscrivi il Feed RSS dei Road Eaters Motoclub Termoli Entra in contatto con il Road Eaters Motoclub Termoli Profilo Facebook dei Road Eaters Motoclub Termoli

Meteo Molise

    Meteo Molise
Guarda il tempo con le WEBCAM

Siti amici

  • Bikers On Web.com
  • Comune di Termoli
  • FMI Molise
  • Itinerari di Viaggio
  • La piana dei Lupi
  • Motociclisti.Blog
  • Motoclub Lupo
  • Motori Blog
  • Primonumero – Termoli
  • Regione Molise
  • Rubriche
  • Sport in molise
Luglio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Dal Web..

Categorie

  • Motogiri (333)
  • News (176)
  • Giri vari (64)
  • Importante (75)
  • Anteprime (142)
  • Cultura e Curiosità (169)
  • Sociale (18)
  • Staff (232)
  • Tips and Tricks (138)
  • Varie (590)
  • Eventi Vari (42)

Birthdays

  • 8 of the 22 registered user filled in there birthday.
  • Average age: 46.8
  • Oldest user: Caponord
  • Youngest user: Doctor Strange
  • Birthdays ICAL: birthday.ics

 Upcoming birthdays - ( 6 / 8 )

Jul
13/7/1981 - Australia Twin(43y)
19/7/1978 - Sciupafemmine(46y)
Oct
06/10/1979 - Hellboy(45y)
31/10/1960 - Caponord(64y)
Nov
26/11/ - Sawa
30/11/1978 - SpongeBob(46y)

 Passed birthdays - ( 2 / 8 )

Jan
20/1/ - Doctor Strange
Jun
26/6/1981 - Elephant(44y)

Ultimi articoli

  • Domenica 23 Giugno 2024
  • 21 Aprile 2024 – 11° Motobenedizione RoadEaters!!
  • Apertura Tesseramento 2024
  • Novità 2024: DUCATI
  • Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • 07/05/2023 – Motogiro
  • Guidare la moto sul bagnato: i consigli essenziali
  • Motobenedizione – 16 Aprile 2023
  • Tesseramento 2023
  • Tesseramento 2022

Commenti recenti

  • Koala in Domenica 23 Giugno 2024
  • Koala in Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • Condor in Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • hellboy in 07/05/2023 - Motogiro
  • hellboy in Motobenedizione - 16 Aprile 2023
  • hellboy in Serie forcelle Old Style
  • hellboy in In ricordo di Pasqualino
  • hellboy in Domenica 12 Settembre - "Pasqualino Day"!
  • hellboy in 20 Giugno 2021
  • Aldo in Tesseramento 2021

Articoli più popolari

  • 9 settembre, Pasqualino...V! (59)
  • 19 Settembre - Indigestione di curve (57)
  • Proposta incontro Road Eaters a settembre (37)
  • Moto-Affettata - ponte del 25 Aprile - (36)
  • Vota la tua frase preferita (33)
  • Aggiornato: Corso Gsss Light, info e dettagli. (33)
  • 1° Motobenedizione Road Eaters Termoli 27 Marzo 2011 (32)
  • Sparate a zero per domenica prossima! (31)
  • Addio Pasqualino (31)
  • Sabato e Domenica (31)

Copyright © 2009 - Road Eaters – Motoclub Molise - Opera pubblicata sotto Licenza Creative Commons.

Adventures
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok