E’ da un po di tempo che mi sto interessando al mondo delle biciclette elttriche.
Secondo me è un bel modo per girare d’estate , si risparmia qualche soldino in benzina, si fa esercizio quando richiesto e quando fa troppo caldo o nelle salite si “ingrana la marcia” e via, a 25 Km/h sfrecciare per le strade della città. Qualcuno però mi aveva detto, forse scherzando visto il periodo, che anche li si pagano le tasse.
Mi sono informato:
La bicicletta elettrica è paragonata a una normale bici quindi non sono previste tasse di circolazione (bollo), ‘obbligo dell’assicurazione o casco. Occorre tuttavia essere attenti all’acquisto che state facendo. Per essere considerata una bici elettrica il prodotto dovrà rispettare quanto previsto dal Codice della Strada italiana. In particolar modo la potenza del motore non dovrà superare i 250 Watt e la velocità non superiore a 25 km/h. Quindi attenti ad eventuali acquisti OnLine la legge in materia varia da Stato a Stato, quindi le bici elettriche devono essere omologate per circolare sulle strade italiane.
Nessun commento a questo articolo
Articoli correlati