• Home
  • Chi Siamo
  • Diventa Socio
  • Multimedia
    • Foto
      • Motogiri
        • 20 aprile 2013
      • Raduni
      • La Domenica dei Road Eaters
      • Varie
    • Video
    • Webcam
  • Biker's Soul
  • Vendo
    • Articoli
    • Gadgets
  • Marmitta Rossa
  • Sostenitori
  • Download
  • Contatti

кракен зеркалокракен зеркало
6

Gen

мега даркнетмега даркнет

Novità 2024: DUCATI

Scritto da hellboy nella categoria Cultura e Curiosità 

“

IL Mono di serie più potente del mondo?

Seguendo questa logica, del Testastretta “dimezzato”, ipotizziamo un alesaggio di 106 mm e una corsa di 71,5 mm, che porterebbe a raggiungere la stessa velocità nominale di 9.500 giri/min del V2. Rispetto al mono della KTM, ciò significherebbe una regime maggiore del 18%.

Ma, immaginando una strategia più conservativa in favore di una ancora maggiore affidabilità, il motore Ducati dovrebbe avere almeno lo stesso potenziale del 690 KTM, anche se teoricamente potrebbe arrivare anche vicino alla soglia degli 80 CV contro i circa 74 (dichiarati) per l’unità austriaca Lc4. Ciò sarebbe supportato dalla testata più complessa della Ducati che immaginiamo possa sfruttare un doppio albero a camme, magari condito da distribuzione desmodromica, mentre per KTM abbiamo un solo albero a camme.

Qualora dovessero essere confermate queste nostre ipotesi, stiamo parlando del mono di serie più potente oggi al mondo. Roba da sollevare l’asfalto quando si da gas. Sarà davvero così? Al momento non abbiamo altri dettagli, ma presto ne dovremmo sapere di più. Magari già ad EICMA. Stay Tuned!”

fonte: “inmoto.it”

Nessun commento

27

кракен зеркалокракен зеркало

Gen

kraken darknetkraken darknet

Curiosità – Freno a disco

Scritto da hellboy nella categoria Cultura e Curiosità 

Il primo freno a disco, presente su una moto, fu regolarmente brevettato e prodotto dalla inglese Douglas Reseach Association (RA) nel 1922.

 

1 commento

17

мега сайтмега сайт

Lug

La storia di Erik Buell

Scritto da hellboy nella categoria Cultura e Curiosità 

Il sogno di Erik Buell

 

Erik Buell guidò la sua prima moto all’età di dodici anni e ne fu immediatamente conquistato. In seguito, iniziò a lavorare presso un concessionario locale di moto per poter pagare la scuola serale, e si fece strada rapidamente passando da apprendista meccanico a responsabile dell’assistenza.

Durante quel periodo, iniziò a partecipare a gare su strada a livello amatoriale, ma in poco tempo la sua dedizione e il suo talento lo portarono ai più alti livelli delle gare professionistiche negli Stati Uniti. Nel 1978, fece registrare il più veloce tempo di qualificazione, nella categoria principianti, durante la gara Daytona 200.

Erik iniziò il corso di laurea in ingegneria con un solo scopo: continuare a lavorare con le moto. Dopo aver conseguito la laurea, riesce a coronare uno dei suoi tanti sogni facendosi assumere in Harley-Davidson come collaudatore e progettista delle parti del telaio.

Erik lasciò la Harley-Davidson nel 1982 per continuare ad inseguire il suo sogno: creare una moto da corsa tutta sua.

Leggi tutta la storia su: motocafe.online

2 Commenti

5

Giu

Mostra Easy Rider

Scritto da hellboy nella categoria Anteprime, Cultura e Curiosità, Eventi Vari 

La moto vista come espressione d’arte.

L’appuntamento è dal 18 luglio 2018 al 24 febbraio 2019, in provincia di Torino, presso la Reggia di Venaria, Citroniera delle Scuderie Juvarrian.

Nessun commento

30

Gen

Come te nessuno mai…

Scritto da hellboy nella categoria Cultura e Curiosità 

441253_8708_big_05_ape20storia

“Nel 1948 entra in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana e l’11 maggio Luigi Einaudi è eletto Presidente. Gino Bartali vince per la seconda volta il Tour de France, il Torino conquista lo scudetto, le Olimpiadi di Londra vedono le vittorie di Zatopek e Consolini. Gli Oscar vanno a Ladri di biciclette di Vittorio De Sica, all’Amleto e a Laurence Olivier. Vengono pubblicati Menzogna e sortilegio di Elsa Morante, Don Camillo di Giovanni Guareschi, Il nudo e il morto di Norman Mailer, I giovani leoni di Irwin Shaw.

Nascono il disco a 33 giri, il transistor, la cibernetica. Il reddito pro-capite annuo degli italiani è di 139.152 lire. Per le strade d’Italia e d’Europa si vedono sempre più scooter Vespa: la Piaggio arriva a produrne 19.822, un deciso balzo in avanti rispetto ai 2.464 scooter costruiti nel 1946, l’anno del lancio. L’economia italiana si sta faticosamente rimettendo in moto e con essa l’industria, i commerci, le attività artigianali.

Il trasporto delle merci è affidato a grandi autocarri, ancora di chiara derivazione militare, a costosi veicoli commerciali di tipo automobilistico o a pesanti e lenti motofurgoni; mentre nelle città si incrociano soprattutto tricicli a pedali o carretti a mano. Come nel caso di Vespa, dalla osservazione della realtà quotidiana con le sue esigenze nasce un’intuizione di prodotto di Enrico Piaggio e Corradino D’Ascanio. E proprio da una costola della Vespa nasce l’Ape, che inizia a essere commercializzata proprio nel 1948.

Il primo Ape del 1948 conserva della Vespa — pur nella sua struttura a tre ruote — tutte le caratteristiche fondamentali, oltre naturalmente alla parte anteriore e al motore 125cc che, proprio nel 1948, iniziava a equipaggiare lo scooter Piaggio, originariamente presentato nella cilindrata 98cc. Costa 170.000 lire.”     Aurugri Ape per i tuoi 70 anni.

 

441253_4756_big_17_ape20storia1

fonte: dueruote.it

 

Nessun commento
  • Pagina 1 su 34
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 34
  • >

Autenticazione




  •  
  • Password smarrita?

Sponsor

https://www.roadeaters.it/sostenitori/centro-revisioni-mascio/ http://www.pezzidiricambio24.it/ Motomania ItalyTartufi Digiplanet Your ADS Your ADS Your ADS Your ADS

Sociale

Istituto Mater Orphanorum
AVIS Termoli
AVIS Giovani Termoli

Altro Web

Viaggio in Australia

Cerca sul sito

Social Road Eaters

Guarda i video Road Eaters Motoclub Termoli su YouTube Sottoscrivi il Feed RSS dei Road Eaters Motoclub Termoli Entra in contatto con il Road Eaters Motoclub Termoli Profilo Facebook dei Road Eaters Motoclub Termoli

Meteo Molise

    Meteo Molise
Guarda il tempo con le WEBCAM

Siti amici

  • Bikers On Web.com
  • Comune di Termoli
  • FMI Molise
  • Itinerari di Viaggio
  • La piana dei Lupi
  • Motociclisti.Blog
  • Motoclub Lupo
  • Motori Blog
  • Primonumero – Termoli
  • Regione Molise
  • Rubriche
  • Sport in molise
Giugno 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Dal Web..

Categorie

  • Motogiri (333)
  • News (176)
  • Giri vari (64)
  • Importante (75)
  • Anteprime (142)
  • Cultura e Curiosità (169)
  • Sociale (18)
  • Staff (232)
  • Tips and Tricks (138)
  • Varie (590)
  • Eventi Vari (42)

Birthdays

  • 8 of the 22 registered user filled in there birthday.
  • Average age: 46.6
  • Oldest user: Caponord
  • Youngest user: Doctor Strange
  • Birthdays ICAL: birthday.ics

 Upcoming birthdays - ( 7 / 8 )

Jun
26/6/1981 - Elephant(43y)
Jul
13/7/1981 - Australia Twin(43y)
19/7/1978 - Sciupafemmine(46y)
Oct
06/10/1979 - Hellboy(45y)
31/10/1960 - Caponord(64y)
Nov
26/11/ - Sawa
30/11/1978 - SpongeBob(46y)

 Passed birthdays - ( 1 / 8 )

Jan
20/1/ - Doctor Strange

Ultimi articoli

  • Domenica 23 Giugno 2024
  • 21 Aprile 2024 – 11° Motobenedizione RoadEaters!!
  • Apertura Tesseramento 2024
  • Novità 2024: DUCATI
  • Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • 07/05/2023 – Motogiro
  • Guidare la moto sul bagnato: i consigli essenziali
  • Motobenedizione – 16 Aprile 2023
  • Tesseramento 2023
  • Tesseramento 2022

Commenti recenti

  • Koala in Domenica 23 Giugno 2024
  • Koala in Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • Condor in Prossimo Motogiro 01/10/2023
  • hellboy in 07/05/2023 - Motogiro
  • hellboy in Motobenedizione - 16 Aprile 2023
  • hellboy in Serie forcelle Old Style
  • hellboy in In ricordo di Pasqualino
  • hellboy in Domenica 12 Settembre - "Pasqualino Day"!
  • hellboy in 20 Giugno 2021
  • Aldo in Tesseramento 2021

Articoli più popolari

  • 9 settembre, Pasqualino...V! (59)
  • 19 Settembre - Indigestione di curve (57)
  • Proposta incontro Road Eaters a settembre (37)
  • Moto-Affettata - ponte del 25 Aprile - (36)
  • Vota la tua frase preferita (33)
  • Aggiornato: Corso Gsss Light, info e dettagli. (33)
  • 1° Motobenedizione Road Eaters Termoli 27 Marzo 2011 (32)
  • Sparate a zero per domenica prossima! (31)
  • Addio Pasqualino (31)
  • Sabato e Domenica (31)

Copyright © 2009 - Road Eaters – Motoclub Molise - Opera pubblicata sotto Licenza Creative Commons.

Adventures
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok